Trzaskowski farà esplodere una bomba prima del secondo round? "Un regalo costoso che gli elettori potrebbero non apprezzare"

- La scarsa maggioranza dei voti ottenuti al primo turno delle elezioni presidenziali dal candidato KO Rafał Trzaskowski rispetto a Karol Nawrocki ha indotto il campo dominante a "far esplodere" una bomba prima del secondo turno, ovvero una promessa elettorale che avrebbe garantito la vittoria di Trzaskowski.
- Uno degli scenari presi in considerazione prevede la presentazione al Sejm di un disegno di legge che aumenti l'importo esentasse a 60.000 PLN prima del 1° giugno. PLN all'anno.
- Il problema è che il costo di un'impresa del genere ammonta a circa 50-55 miliardi di PLN. L'anno prossimo le entrate di bilancio sarebbero molto più basse.
- È importante sottolineare che questa idea non garantisce che Trzaskowski vincerà al secondo turno, afferma il nostro informatore proveniente da ambienti vicini al governo.
Le elezioni presidenziali sono entrate nella fase finale. Il 1° giugno, al secondo turno, si terrà il duello decisivo con il candidato KO Rafał Trzaskowski, che ha ottenuto il 31,36% dei voti al primo turno. voti, e Karol Nawrocki, sostenuto dal PiS e dal sindacato "Solidarność" , (29,54 per cento) .
I politici del campo dominante daranno una mano a Trzaskowski?Il vantaggio relativamente esiguo di Trzaskowski (circa 350.000 voti) e il ricordo di aver perso contro l'attuale presidente Andrzej Duda nel 2020 al secondo turno con una differenza di soli 400.000 voti. voti, avrebbe dovuto provocare mobilitazione, non solo nella sede del candidato della Coalizione Civica, ma anche nel governo.
Come riportato ufficiosamente dal portale WNP, Trzaskowski trarrà beneficio da una proposta di legge che aumenterà l'importo esentasse dagli attuali 30.000 PLN. fino a 60 mila PLN all'anno, da presentare al Sejm prima del secondo turno.
Lo stesso Trzaskowski è tornato sulla questione subito dopo l'annuncio dei risultati del primo turno.
- Vi garantisco la separazione tra Stato e Chiesa, la liquidazione del Fondo della Chiesa e anche l'obbligo della somma esentasse che il governo si è assunto. "Sarò il garante che verrà introdotto l'importo esentasse", ha affermato Rafał Trzaskowski, senza però specificare quando entrerà in vigore la legge.
Sempre in un'intervista rilasciata alla TVP il 18 maggio, Donald Tusk ha sottolineato che "il governo deve ora occuparsi anche degli obiettivi che erano inclusi nell'accordo (di coalizione - ndr) e che non sono stati raggiunti".
In risposta a un'inchiesta del WNP, il Ministero delle Finanze ha risposto che " non rinuncerà a mantenere la promessa elettorale di aumentare l'importo esentasse a 60.000 PLN".
L'esitazione sulle date, lo stato disastroso delle finanze dello StatoVale la pena aggiungere che di recente, in un'intervista a Radio Trójka, il ministro delle Finanze Andrzej Domański ha parlato, nel contesto di questa legge, della data... della fine del 2027.
La Polonia è soggetta alla procedura per i disavanzi eccessivi e, conformemente agli impegni assunti dal governo, tra gli altri, nel "Piano di bilancio e strutturale a medio termine per il 2025-2028", dobbiamo ridurre il disavanzo attuale (6,4%) a un livello sicuro, ovvero il 3,5%. entro il 2028. E questo significa non solo grandi tagli alla spesa, ma anche aumenti delle tasse, non tagli.
Nel frattempo, secondo i calcoli di Witold Modzelewski, avvocato e professore all'Università di Varsavia, consulente fiscale, consulente legale e presidente dell'Istituto di studi fiscali, l'aumento dell'importo esentasse a 60.000 PLN comporterà una perdita di entrate statali di circa 50-55 miliardi di PLN .
Come sottolinea il dott. Marcin Mrowiec, economista capo presso Grant Thornton e la Business Centre Club Employers' Association, se questa perdita non verrà compensata dal governo con altre influenze, ci troveremo di fronte a una collisione con un iceberg.
- Purtroppo la situazione delle finanze pubbliche è molto tesa: l'anno scorso eravamo al 6,6 per cento. Il deficit del PIL sarà solo leggermente migliore quest'anno, e tutto ciò nonostante una solida crescita economica. Il debito pubblico ha superato i 2 trilioni di PLN , ovvero duemila miliardi di zloty. Quest'anno o al più tardi l'anno prossimo, il debito supererà il 60%. PIL , cioè a livello costituzionale, e se non ci fossero i "trucchi definitori", ora dovremmo risparmiare molto, cioè ridurre le spese e aumentare le tasse, perché senza di esso, nei prossimi anni i costi del servizio del debito potrebbero sfuggire al controllo - stima il dott. Mrowiec.
Calcoli politici o gli elettori lo apprezzeranno alle urne?Oltre al bilancio in rovina, c'è un altro rischio nell'annunciare un cambiamento del genere poco prima del secondo turno delle elezioni presidenziali.
- Dovrebbe essere preceduta da un'ampia campagna informativa da parte del governo e dalla presentazione di calcoli su quanti soldi in più rimarrebbero nelle tasche dei contribuenti. Per molti elettori il concetto di "importo esente da imposte" non significa nulla e poche persone saranno in grado di calcolare autonomamente la differenza nell'imposta sulle successioni dovuta. Potrebbe darsi che i polacchi non apprezzeranno questo "regalo" alle urne, afferma il nostro informatore proveniente da ambienti vicini al governo.
wnp.pl